Cos’è il determinismo ambientale?

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


Il determinismo ambientale o determinismo geografico è una teoria geografica sviluppata alla fine del XIX secolo, come uno dei diversi approcci che supportano la spiegazione dello sviluppo delle società e delle culture. Sebbene sia stato molto sviluppato tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, le sue fondamenta sono state contestate e ha perso rilevanza negli ultimi decenni.

Il determinismo ambientale si basa sull’ipotesi che l’ambiente, attraverso gli accidenti, gli eventi geografici e il clima, determini le forme di sviluppo delle società. Egli sostiene che i fattori ecologici, climatici e geografici sono i principali responsabili della costruzione delle culture e delle decisioni prese dai gruppi umani; sostiene inoltre che le condizioni sociali non hanno un impatto significativo. Secondo questa teoria, le caratteristiche fisiche dell’area in cui si sviluppa un gruppo umano, come il clima, hanno un impatto decisivo sulla prospettiva psicologica di queste persone. Le diverse prospettive si estendono alla popolazione nel suo insieme e definiscono il comportamento generale e lo sviluppo della cultura di una società.

Un esempio di ragionamento avvalorato da questa ipotesi è l’affermazione che le popolazioni che si sono sviluppate nelle aree tropicali hanno un grado di sviluppo inferiore rispetto a quelle che abitavano i climi freddi. Le migliori condizioni di sopravvivenza in un ambiente caldo non motivano le popolazioni che vi abitano a svilupparsi, mentre condizioni ambientali più rigorose richiedono lo sforzo della comunità per il loro sviluppo. Un altro esempio è la spiegazione delle differenze delle comunità insulari rispetto a quelle continentali nell’isolamento geografico.

Sfondo

Sebbene il determinismo ambientale sia una teoria relativamente recente, alcune delle sue idee sono state sviluppate fin dall’antichità. Ad esempio, Strabone, Platone e Aristotele usarono fattori climatici per cercare di spiegare perché le prime società greche erano più sviluppate di altre società che abitavano climi più caldi o più freddi. Aristotele ha sviluppato un sistema di classificazione climatica per spiegare i limiti dell’insediamento umano in determinate regioni.

Non solo si cercava di spiegare le cause dello sviluppo delle società attraverso argomenti di determinismo ambientale, ma si cercava anche di trovare l’origine delle caratteristiche fisiche delle popolazioni. Al-Jahiz, intellettuale arabo di origine africana, attribuiva le differenze di colore della pelle a fattori ambientali. Al-Jahiz, nel IX secolo, propose alcune idee sui cambiamenti della specie, affermando che gli animali si trasformarono in conseguenza della lotta per l’esistenza e per l’adattamento a fattori come il clima e la dieta che venivano modificati da le migrazioni, che a loro volta hanno causato cambiamenti nello sviluppo degli organi.

Ibn Khaldoun è riconosciuto come uno dei primi pensatori che hanno gettato le basi del determinismo ambientale. Ibn Khaldoun nacque nell’odierna Tunisia nel 1332 ed è considerato il fondatore di diverse discipline delle moderne scienze sociali.

Determinismo ambientale - determinismo geografico
Ibn Khaldoun

Lo sviluppo del determinismo ambientale

Il determinismo ambientale è stato sviluppato alla fine dell’Ottocento dal geografo tedesco Friedrich Rätzel, riprendendo le precedenti concezioni, riprendendo le idee esposte nell’Origine della specie della specie di Charles Darwin. Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla biologia evolutiva e dall’impatto che l’ambiente ha sull’evoluzione culturale dei gruppi umani. Questa teoria divenne popolare negli Stati Uniti all’inizio del XX secolo quando Ellen Churchill Semple, una studentessa di Rätzel e professore alla Clark University di Worchester, nel Massachusetts, la espose all’università.

Ellsworth Huntington, un altro allievo di Rätzel, diffuse la teoria contemporaneamente a Ellen Semple. All’inizio del XX secolo; Il lavoro di Huntington ha generato una variante della teoria chiamata determinismo climatico. Questa variante sosteneva che lo sviluppo economico di un paese potesse essere previsto in base alla sua distanza dall’equatore. Ha affermato che i climi temperati con stagioni di crescita brevi hanno stimolato lo sviluppo, la crescita economica e l’efficienza. D’altra parte, la facilità di coltivazione nelle regioni tropicali costituiva un ostacolo allo sviluppo delle comunità che vi si insediarono.

Determinismo ambientale - determinismo geografico
Friedrich Ratzel

Il declino del determinismo ambientale

La teoria del determinismo ambientale iniziò il suo declino negli anni ’20, poiché le conclusioni che trasse si rivelarono errate e le sue affermazioni furono spesso ritenute razziste e perpetuarono l’imperialismo.

Uno dei critici del determinismo ambientale fu il geografo americano Carl Sauer. Ha affermato che la teoria ha portato a generalizzazioni sullo sviluppo di una cultura che non ammetteva input ottenuti dall’osservazione diretta o da altri metodi di ricerca. Dalle sue critiche e da quelle di altri geografi si sviluppano teorie alternative, come il possibilismo ambientale, proposto dal geografo francese Paul Vidal de la Blanche.

Il possibilismo ambientale postulava che l’ambiente ponesse limiti allo sviluppo culturale ma non definisse la cultura. Al contrario, la cultura è definita dalle opportunità e dalle decisioni che gli esseri umani prendono in risposta alla loro interazione con i vincoli posti loro.

Il determinismo ambientale è stato sostituito dalla teoria del possibilismo ambientale negli anni ’50, ponendo così fine alla sua preminenza come teoria centrale della geografia all’inizio del XX secolo. Sebbene il determinismo ambientale sia una teoria superata, è stato un passo importante nella storia della geografia, rappresentando un tentativo dei primi geografi di spiegare i processi di sviluppo dei gruppi umani.

Determinismo ambientale - determinismo geografico
Paul Vidal de la Blanche

Fonti

Ilton Jardim de Carvalho Junior. Due miti sul determinismo climatico/ambientale nella storia del pensiero geografico . Università di San Paolo, Brasile, 2011.

Giared Diamante. Armi, germi e acciaio: il destino delle società umane . Depocket, Penguin Random House, 2016.

-Annuncio-

Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
(Doctor en Ingeniería) - COLABORADOR. Divulgador científico. Ingeniero físico nuclear.

Artículos relacionados