Cos’è la tetrarchia romana?

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


Il termine tetrarchia si riferisce a una forma di governo in cui il potere politico è diviso in quattro parti o aree, con una persona diversa che governa ciascuna di esse. L’etimologia del termine deriva dal greco; tetra significa quattro e arca significa potere. Ci sono state varie tetrarchie nel corso della storia, ma il termine è generalmente usato per riferirsi alla divisione dell’Impero Romano in un Impero d’Occidente e uno d’Oriente, con divisioni subordinate all’interno di ciascuno.

la tetrarchia romana

Verso la fine del III secolo il vasto Impero Romano conobbe varie difficoltà, con insurrezioni e movimenti di resistenza su vari fronti. Di fronte alla complessa situazione, l’imperatore Diocleziano decise di spartire il potere concentrato nell’imperatore e conferì a Massimiano il grado di “Cesare” nel 285, elevandolo poi a quello di “Agosto”, grado pari a quello dell’imperatore stesso . Massimiano governava l’ovest dell’impero, mentre Diocleziano governava l’est. La divisione dell’Impero Romano in Impero d’Oriente e Impero d’Occidente istituì una diarchia, cioè il governo dei due.

Ma le rivolte e i problemi politici continuarono a moltiplicarsi nell’impero, così Diocleziano decise di stabilire una tetrarchia nell’anno 293. Diocleziano nominò Gaio Galerio Valerio Massimiano Cesare in oriente, e Massimiano nominò a sua volta Flavio Valerio. Ovest. La nuova struttura di governo non implicava la condivisione del potere, poiché la massima autorità continuava a risiedere in Diocleziano, ei Cesari erano incaricati di eseguire le misure previste dagli Augusti.

Massimiano governava i territori dell’Italia, dell’Africa e della Hispania, mentre Cesare Costanzo governava nelle province gallica, belga e tedesca e si occupava anche di recuperare la Britannia, che era stata usurpata da Carausio. Diocleziano governava direttamente i territori dell’Asia Minore, dell’Oriente e dell’Egitto, e Cesare Galerio era a capo della Grecia e delle province danubiane.

Le riforme di Diocleziano miravano anche a garantire l’unità dell’impero ea delimitare le situazioni caotiche generate dall’assassinio degli imperatori e dalle lotte di potere. Il sistema prevedeva che, dopo 20 anni di governo, gli Augusti passassero il potere ai Cesari, che passassero al rango di Augusti nominando nuovi Cesari.

Ma il sistema di trasferimento del potere fu effettivamente mantenuto solo durante il regime di Diocleziano, poiché dopo la sua abdicazione sorsero controversie tra i tetrarchi. Alla fine della prima Tetrarchia, durata tra il 293 e il 305, Diocleziano e Massimiano cedettero il comando ai due Cesari subordinati, Galerio e Costanzo, e nominarono due nuovi Cesari, Severo II e Massimino Daia. Ma la morte prematura di Costanzo nell’anno 306 portò ad una disputa politica in cui si verificarono diversi cambi di potere, finché nell’anno 313 fu istituita la sesta ed ultima tetrarchia che sarebbe durata fino all’anno 324 quando Costantino divenne l’unico imperatore di L’impero romano.

La tetrarchia erodiana

La tetrarchia romana è la più conosciuta, ma ce ne sono state altre nel corso della storia. La tetrarchia erodiana è un altro esempio del governo dei quattro reggenti. La dinastia erodiana in Giudea ebbe inizio con Erode I il Grande, salito al trono con l’appoggio di Roma. Alla sua morte nell’anno 4 aC, la Giudea fu divisa in regni tra i suoi quattro figli, costituendo una tetrarchia che sarebbe durata circa 10 anni, quando la maggior parte dei regni fu assorbita nella provincia romana della Giudea. L’eccezione fu il regno governato da Erode Agrippa II, che rimase indipendente fino alla sua morte.

Fonti

Bruno Blackmann. Diocleziano . In Cancik, Hubert; Schneider, Helmut, editori. Il nuovo Pauly di Brill. Volume 4.2002.

G.Bravo. Diocleziano e le riforme amministrative dell’Impero . Akal Storia del mondo antico n. 58, 1991.

Olivier Hekster. La città di Roma nell’ideologia tardo imperiale: i Tetrarchi, Massenzio e Costantino. Mediterraneo antico , 1999.

-Annuncio-

Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
(Doctor en Ingeniería) - COLABORADOR. Divulgador científico. Ingeniero físico nuclear.

Artículos relacionados