Significato di “saikou” in giapponese

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


Saikou è una parola giapponese ampiamente usata nella vita di tutti i giorni che significa “il più alto” o “il supremo”. Viene utilizzato per qualificare oggetti diversi in base alla loro dimensione e importanza e anche per esprimere sentimenti di gioia e felicità.

Significati della parola saikou

È molto comune trovare la parola saikou negli anime e nei manga giapponesi, così come nelle conversazioni quotidiane in Giappone.

Saikou è un sostantivo e un aggettivo superlativo che ha significati diversi a seconda del contesto:

  • Il più alto
  • il livello più alto
  • Il migliore
  • Supremo
  • Massimo
  • Fantastico
  • Meravigliosa
  • Magnifico

Oltre a questi significati, Saikou è anche un nome maschile, che significa “il migliore”, “il notevole”, “il più gentile”.

Come si scrive e si pronuncia saikou

Nei kanji , i caratteri giapponesi di origine cinese, saikou si scrive 最高. Nel sistema di scrittura hiragana si scrive: さいこう. La scrittura di saikou secondo il sistema katakana è: サイコウ.

Saikou si pronuncia: sa-í-kou. Il suono della “u” è molto morbido, quasi impercettibile, mentre la lettera “o” è pronunciata più forte e ne allunga il suono.

Quando si usa il saikou ?

Saikou è utilizzato in un numero infinito di situazioni e contesti. L’uso più comune è per indicare che qualcosa o qualcuno è più alto. Ad esempio, può essere utilizzato per indicare che la torre Burj Khalifa è l’edificio più alto del mondo o che l’Everest è la montagna più alta.

È anche usato come attributo per qualcosa o qualcuno eccezionale, che si distingue o è degno di nota, sia per le sue caratteristiche fisiche che per le sue capacità o qualità. Per esempio:

  • 景色は最高だ。( keshiki wa saikou da ) / “La vista è magnifica.”

Inoltre, saikou è usato per esprimere la felicità come stato o sentimento attuale:

  • 最高! ( Saikou! ) / “Mi sento benissimo!”

È anche usato per mostrare stupore o esclamare in risposta a qualcosa di esterno che è stato detto o accaduto.

  • 最高 ( Saikou! ) / “Wow, è fantastico!”

altre parole simili

Oltre a saikou , ci sono altre parole simili nella lingua giapponese. Alcuni di loro sono:

  • すばらしい! ( Subarashi !) / “È incredibile! Eccezionale!
  • さすが!( Sasuga !) / “Sono impressionato!
  • すごいよ!( Sugoiyo ! ), すごい!( Sugoi !) / “Fantastico! Oh!”
  • 最上 ( Saijo ) / “Il migliore”
  • 随 ( Zuiichi ) / “Il migliore”, “il primo”
  • い ち ば ん う ま い ( Ichiban umai ) / “Il migliore”
  • 十手 ( Jitte ) / “Il migliore”, “bastone”
  • 最も高い ( Mottomo takai ) / “Il più alto”
  • 最大 ( Saidai ) / “L’ultimo”, “il supremo”

Esempi di frasi con la parola saikou

Alcuni esempi di frasi con la parola saikou sono:

  • 最高の山 ( Saikō no yama ) / “La montagna più alta”
  • これが最高。( Kore ga saikō ) / “Lui è il migliore”
  • 今日の最高気温は40度でした。( Kyō no saikō kion wa 40-dodeshita ) / “La temperatura massima oggi è stata di 40°C”
  • 彼女は日本で最高の芸術家の一人です ( Kanojo wa Nihon de saikō no geijutsuka no hitoridesu ) / “È una delle migliori artiste del Giappone”
  • 最高の体験です( Saikō no taikendesu ) / “È la migliore esperienza”
  • 気分は最高 ( Kibun wa saikō ) / “Mi sento benissimo”
  • この食事は最高でした ( Kono shokuji wa saikōdeshita ) / “Questo pasto è stato meraviglioso”
  • その旅行は最高でした ( Sono ryokō wa saikōdeshita ) / “Quel viaggio è stato il migliore.”
  • 彼は私が今まで出会った中で最高の男でした ( Kare wa watashi ga imamade deatta naka de saikō no otokodeshita ) / “Era l’uomo migliore che abbia mai conosciuto”
  • それは最高レベルの知性です ( Sore wa saikō reberu no chiseidesu ) / “È il più alto livello di intelligenza”

Bibliografia

  • Nakazawa, Y. Koi. Dizionario. Manuale base di giapponese. (2021). Spagna. Edizioni Satori.
  • Trombley, G.; Takenaka, Y. giapponese da zero! (2013, volume 1). Spagna. Sì Japan Corporation.
  • Taranov, A. Impara il vocabolario giapponese Vocabolario spagnolo-giapponese – 9000 parole più usate . (2013). Spagna. Libri T&P.
-Annuncio-

Cecilia Martinez (B.S.)
Cecilia Martinez (B.S.)
Cecilia Martinez (Licenciada en Humanidades) - AUTORA. Redactora. Divulgadora cultural y científica.

Artículos relacionados