Maria de los Ángeles Gamba (B.S.)

(Licenciada en Ciencias) - AUTORA. Editora y divulgadora científica. Coordinadora editorial (papel y digital).

Dati sull’ossigeno, elemento fondamentale per la vita

L'ossigeno è un elemento chimico la cui forma più comune è allo stato gassoso. In quanto gas, l'ossigeno non ha odore, colore o sapore....

I principali gruppi di rettili

I rettili si sono evoluti da una specie ancestrale di anfibi circa 250 milioni di anni fa. Tra le altre caratteristiche, ciò che ha...

Cosa sono gli astri?

Le cellule eucariotiche, cioè quelle che costituiscono protisti , funghi, piante e animali, presentano un'impalcatura simile a uno scheletro, il cosiddetto citoscheletro (etimologicamente, "scheletro...

Quali sono le proprietà del codice genetico?

La molecola del DNA contiene le istruzioni per formare, mantenere e regolare un essere vivente. Queste istruzioni sono eseguite dalle proteine, che sono formate...

Cos’è lo scambio di fluidi capillari?

I capillari sono i vasi sanguigni più piccoli del sistema circolatorio. Attraverso di essi avvengono gli scambi di sostanze tra il sangue e le...

Differenza tra analogia e omologia nell’evoluzione

L'evoluzione è una teoria che, basata su una grande quantità di prove, afferma che la Terra e la vita su di essa sono cambiate...

Cos’è l’isolamento postzigotico nell’evoluzione?

La formazione di specie da un originale è chiamata speciazione . La specie è stata studiata da diversi campi della conoscenza, quindi non ha...

Cosa sono i mistici?

"Mysticetes" è il nome scientifico dato alle balene. Deriva dalla categoria tassonomica a cui appartengono, il sottordine mysticeti . Una categoria tassonomica è un...

Bioma prativo: predominanza di erbe e alberi radi

I biomi sono aree terrestri che formano insiemi di ecosistemi classificati in base alla loro distribuzione geografica, alla vegetazione che li abita e alle...

Cos’è un ofiolite?

Il termine ofiolite fu proposto nel 1813 dal mineralogista francese Alexandre Brongniart. Deriva dalle parole ophios (serpente) e lithos (roccia), che alludono all'aspetto a...

13 tipi di antenne per insetti

Le antenne sono strutture situate nella parte anteriore della testa degli insetti. Si presentano in coppia e si trovano vicino agli occhi. Essendo strutture...

Cosa sono i collemboli, quei minuscoli insetti saltellanti neri?

I collemboli sono artropodi privi di ali, imparentati con gli insetti. Hanno tre appendici addominali distintive chiamate tubo ventrale, furcula e tenaculum. Il tubo...

comunità acquatiche del mondo

Una popolazione è un insieme di individui della stessa specie che coesistono e si riproducono tra loro; per esempio, un banco (cioè un gruppo...

Popular

Come convertire le temperature Kelvin in Celsius

Sapere come convertire Kelvin in Celsius è tanto importante...

Errori che facciamo con i nostri alberi

La cattiva posizione degli alberi dovuta alla mancanza di...

Cos’è un evento JAVA?

Ad esempio, supponiamo di avere un JButton (un pulsante...

Cos’è la coevoluzione? Definizione ed esempi

Nella sua forma più elementare, la coevoluzione è definita...

Qual è la differenza tra cellule somatiche e gameti?

La riproduzione sessuale è quella in cui due cellule...