Come capire la differenza tra un millepiedi e un millepiedi

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


Centopiedi e millepiedi, insieme a pauropodi e sinfili, sono gruppi di miriapodi. A loro volta, i miriapodi sono un subphylum degli artropodi, il phylum più numeroso del regno animale, composto anche da insetti, aracnidi e crostacei. Sono animali molto antichi: sono stati ritrovati fossili di millepiedi risalenti a 418 milioni di anni fa.

I millepiedi sono la classe Chilopoda (dal greco cheilos , che significa labbro, e poda , che significa piede), che comprende più di 3.000 specie. Il numero di zampe nei millepiedi varia tra 30 e 354. È interessante notare che i millepiedi hanno sempre un numero dispari di paia di zampe, quindi non esiste specie di centopiedi che ne abbia cento, come indicherebbe il suo nome generico.

I millepiedi appartengono alla classe Diplodopa (dalle parole greche diplos , che significa doppio, e poda , che significa piede), con circa 12.000 specie. Nonostante il nome, nessuna specie conosciuta ha mille zampe; il primato spetta alla specie Illacme plenipes , con 375 coppie, cioè solo 750 zampe.

La specie di millepiedi Illacme plenipes.
La specie di millepiedi Illacme plenipes .

Sia i centopiedi che i millepiedi hanno un corpo costituito dalla testa e da un lungo tronco formato da tanti segmenti e tante paia di zampe. I millepiedi hanno un paio di zampe su ciascun segmento del tronco, mentre i millepiedi hanno due paia di zampe su ciascun segmento del tronco.

differenze e somiglianze

I millepiedi sono solitamente predatori (si nutrono di altri animali), mentre i millepiedi sono solitamente mangiatori di detriti (si nutrono di materia organica in decomposizione).

I millepiedi hanno mascelle forti e il primo paio di zampe ha artigli che usano per catturare la preda. Queste unghie possono anche avere ghiandole che inoculano il veleno. La loro preda è molto varia, inclusi insetti, ragni e vermi.

I millepiedi si muovono più lentamente dei millepiedi. Si nutrono di foglie e altre piante in decomposizione; ci sono solo poche specie di millepiedi che sono predatori.

I millepiedi hanno lunghe antenne e le loro gambe si estendono dal tronco, mentre i millepiedi hanno antenne corte e le loro gambe si allineano sotto il corpo.

I rapidi movimenti dei millepiedi e il loro veleno consentono loro di sfuggire ai loro predatori e allo stesso tempo catturare la loro preda. I meccanismi di difesa dei millepiedi sono la loro capacità di rannicchiarsi per proteggere le loro parti deboli, la loro capacità di scavarsi e seppellirsi; molte specie possono anche espellere un liquido con un odore e un sapore molto sgradevoli che spaventano i loro predatori.

Sia i millepiedi che i millepiedi si trovano in tutto il mondo, ma sono più abbondanti nelle regioni tropicali. Richiedono un ambiente umido per il loro sviluppo e sono più attivi di notte.

Esempi Chilopoda e Diplodopa

Scolopendra heros, millepiedi gigante di Sonora.
Scolopendra heros, millepiedi gigante di Sonora.

Un esempio di una specie di millepiedi splendidamente colorata è il millepiedi gigante di Sonora, Scolopendra heros , originario del Texas, negli Stati Uniti. Può raggiungere i 15 centimetri di lunghezza e ha mascelle molto forti. Il suo veleno può causare forte dolore e gonfiore e può essere pericoloso per i bambini e le persone sensibili alle sue tossine.

Archispirostreptus gigas, millepiedi africano.
Archispirostreptus gigas, millepiedi africano.

Un esempio di specie di millepiedi è il gigantesco millepiedi africano, Archispirostreptus gigas , che è uno dei più grandi millepiedi conosciuti, raggiungendo fino a 40 centimetri di lunghezza con 256 zampe. Questa specie è originaria dell’Africa, il suo habitat preferito sono le foreste e raramente si trova ad alta quota. È innocuo e spesso viene tenuto come animale domestico. I millepiedi giganti hanno un’aspettativa di vita fino a sette anni.

Fonti

Brusca, RC, Brusca, GJ Invertebrati . Seconda edizione. McGraw-Hill-Interamericana, Madrid, 2005.

Filogenesi di Edgecombe, GD, Giribet, G. Myriapod e relazioni di Chilopoda . 143-168. In: Llorente Bousquets, J. & Morrone, JJ (a cura di): Biodiversità, tassonomia e biogeografia degli artropodi del Messico: verso una sintesi della conoscenza. Tomo III. Science Presses, Università Nazionale Autonoma del Messico, Messico, 2002.

Shear, WA, Edgecombe, GD Il record geologico e la filogenesi del Myriapoda . Struttura e sviluppo degli artropodi39 : 174–190, 2010.

-Annuncio-

Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
Sergio Ribeiro Guevara (Ph.D.)
(Doctor en Ingeniería) - COLABORADOR. Divulgador científico. Ingeniero físico nuclear.

Artículos relacionados