Strutture di Lewis: definizione e caratteristiche

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


La rappresentazione della struttura di Lewis per una molecola neutra, cioè priva di carica, segue i seguenti passi:

  1. Determina il numero di elettroni di valenza di ogni atomo che ha la molecola. Proprio come per l’anidride carbonica, ogni carbonio ha 4 elettroni di valenza. L’ossigeno ha 6 elettroni di valenza.
  2. Se una molecola ha più di un tipo di atomo, quello più metallico o meno elettronegativo va al centro. Se non ricordi l’elettronegatività, tieni presente che la tendenza che segue sulla tavola periodica è che l’elettronegatività diminuisce man mano che l’elemento si allontana dal fluoro.
  3. Disporre gli elettroni in modo che ogni atomo contribuisca con un elettrone per formare un singolo legame tra ogni atomo.
  4. Infine, è necessario contare gli elettroni attorno a ciascun atomo. Se ciascuno è di 8 o un ottetto, allora l’ottetto è completo. In caso contrario, passa al passaggio successivo.
  5. Se c’è un atomo con punti mancanti, devi ridisegnare la struttura per formare determinate coppie di elettroni per rendere il numero in ciascun atomo uguale a 8. Tranne l’idrogeno.
-Annuncio-

Emilio Vadillo (MEd)
Emilio Vadillo (MEd)
(Licenciado en Ciencias, Master en Educación) - COORDINADOR EDITORIAL. Autor y editor de libros de texto. Editor (papel y digital). Divulgador científico.

Artículos relacionados

cos’è il borace